Residenza Sanitaria Assistenziale SAN GERMANO
La prima responsabilità di enti e aziende sanitarie e assistenziali è quella di garantire la salute del paziente e offrire una qualità della vita quanto più possibile dignitosa. Per raggiungere questo obiettivo la R.S.A. San Germano si affida esclusivamente a operatori sanitari, infermieri e medici abilitati e altamente qualificati per fornire assistenza esperta agli ospiti non autosufficienti.
Personale qualificato
R.S.A. San Germano si annovera tra gli enti e aziende sanitarie e assistenziali che tutelano i propri assistiti nel pieno rispetto delle norme vigenti in ambito sanitario; in particolare, l'organico del personale presso la struttura è selezionato ed è opportunamente differenziato per ottimizzare al meglio i servizi in relazione alla tipologia degli ospiti. Per sapere di più sull'organizzazione della struttura R.S.A. San Germano cliccare sul pulsante ORGANIGRAMMA in fondo alla pagina.
Medici e infermieri esperti
Presso la struttura di Piedimonte San Germano, come nei migliori enti e aziende sanitarie e assistenziali, è disponibile, secondo turni prestabiliti, un medico responsabile
e un infermiere dirigente, affiancati da un terapista della riabilitazione
o educatore professionale, un operatore dell'assistenza
e un dietista. Il personale è inoltre affiancato da professionisti collaboratori quali uno psicologo
e un assistente sociale
abituati a operare presso enti e aziende sanitarie e assistenziali.
Funzione amministrativa
R.S.A San Germano, specializzato in assistenza medica di base e specialistica per anziani, offre servizi di accoglienza efficienti alle persone non autosufficiente grazie agli addetti alla:
- direzione, coordinamento, segreteria, ragioneria, economato, gestione del personale;
- manutenzione di beni mobili e immobili;
- utenze;
- acquisti di beni mobili, servizi, prodotti vari di consumo.
Assistenza sanitaria su misura per ogni ospite
Potete rivolgervi alla R.S.A. San Germano con la consapevolezza che ogni esigenza medica quotidiana degli ospiti venga tenuta nella massima considerazione. Prima di ogni soggiorno il personale specializzato esegue una valutazione multidimensionale delle esigenze del paziente non autosufficiente, valutandone eventuali problematiche a livello medico, cognitivo, psicologico e sociale che devono essere gestite presso la struttura; seguirà quindi la pianificazione di un'assistenza personalizzata con il coinvolgimento di figure mediche specifiche e della famiglia dell'ospite.
FORMAZIONE INTERNA